In questa pagina abbiamo voluto catalogare i rimedi in base alle problematiche o patologie, in modo da avere subito accesso al prodotto specifico che stiamo cercando e che può risolvere il problema. Ad esempio se cerci un rimedio per l’acne, cliccando sulla parola in questione troverai tutti i migliori prodotti che puoi utilizzare per la cura dell’acne stessa.
Sono tutte patologie o problemi risolvibili con prodotti e farmaci da parafarmacia, in libera vendita e senza ricetta del medico, anche se è opportuno dire che se il rimedio non fa effetto occorre sentire il proprio medico di base per consigli ed indicazioni terapeutiche.
Rimedi per A
Abbassare la Pressione
Alimenti che abbassano la pressione
→ Rimedi per Abbassare la Pressione
Acne

L’acne è una condizione della pelle che si verifica quando i follicoli piliferi vengono tappati dal sebo in eccesso e dalle cellule morte della pelle. Spesso provoca punti bianchi, punti neri o brufoli e di solito appare su viso, fronte, petto, parte superiore della schiena e spalle. L’acne è più comune tra gli adolescenti, sebbene colpisca persone di tutte le età. Sono disponibili trattamenti efficaci, ma l’acne può essere persistente.
I brufoli e le protuberanze guariscono lentamente e quando uno inizia a scomparire, altri sembrano spuntare. A seconda della sua gravità, l’acne può causare disagio emotivo e cicatrici sulla pelle. I segni e i sintomi dell’acne variano a seconda della gravità della condizione: Punti neri (pori aperti), Piccoli dossi rossi e teneri (papule), Brufoli (pustole), Noduli grandi, solidi e dolorosi sotto la superficie della pelle (noduli),Noduli dolorosi e pieni di pus sotto la superficie della pelle (lesioni cistiche), fino alla condizione più grave come l’acne gonglobata. Un dermatologo può aiutare a risolvere il problema una volta per tutte.
Acufene

L’acufene è un suono interno all’orecchio che può essere intermittente o continuo, in una o entrambe le orecchie. Una persona con acufene spesso sente il classico ronzio nelle orecchie, ma può anche sentire sibilare, fare clic o fischiare. Può essere temporaneo o può essere cronico e persistente, di solito si verifica dopo i 50 anni, ma anche i bambini e gli adolescenti possono sperimentarlo.
Cause comuni dell’acufene sono l’esposizione al rumore eccessiva, lesioni alla testa e al collo e infezioni alle orecchie. La maggior parte delle persone con acufene cronico si adattano al suono nel tempo, ma 1 su 5 lo troverà inquietante o debilitante. Per alcuni, può portare a insonnia, difficoltà di concentrazione, scarso rendimento scolastico o lavorativo, irritabilità, ansia e anche depressione. Il rumore è di solito soggettivo, nel senso che solo la persona che ha l’acufene può sentirlo. La forma più comune è un suono costante, acuto. Occorre rivolgersi ad un medico se la condizione persiste nel tempo.
Aerofagia

L’aerofagia si verifica quando una persona ingerisce troppa aria e questa entra nello stomaco. Quando una quantità eccessiva di aria entra nello stomaco, deve uscire attraverso la bocca o entra nell’intestino. Se l’aria penetra nell’intestino, può causare gonfiore e distensione addominale.
L’aerofagia può anche causare aumento della flatulenza e reflusso acido: in casi estremi, la quantità di aria potrebbe essere sufficiente per causare un volvolo gastrico, ileo o problemi respiratori. Un volvolo gastrico è quando lo stomaco ruota di oltre 180 gradi causando un’ostruzione e uno strangolamento del tessuto gastrico. In questo caso diventa un’emergenza medica e deve essere eseguito un intervento chirurgico. Un ileo si verifica quando c’è una mancanza di movimento nel tessuto intestinale, causando un blocco di materiali che provano a passare attraverso il tratto digestivo. Quando il cibo non può passare attraverso il tratto digestivo, provoca un’ostruzione in cui nessun cibo, liquido o gas può passare. Senza trattamento, un ileo ha il potenziale di perforare l’intestino, che può essere fatale. L’aerofagia è talvolta causata da masticare troppa gomma, bere molte bevande gassate, mangiare troppo velocemente.
→ Rimedi per l’Aerofagia e Meteorismo
Afta
Alitosi
Allergia
Alluce Valgo
Andare di Corpo
Alzare le Difese Immunitarie
→ Rimedi per alzare le difese immunitarie
Aumentare difese immunitarie contro Covid
Ansia
Antidecubito
→ Rimedi per Antidecubito su sedia a rotelle
Rimedi per B
Blefarite
Bruciare i Grassi
Bruciature
→ Bruciature da laser per rimozione tatuaggi
Bruciore di Stomaco
→ Bruciore di Stomaco
Bruxismo
→ Bite per Bruxismo per Adulti
Buccia d’Arancia
→ Rimedi per la pelle a Buccia d’Arancia
Rimedi per C
Calli ai Piedi
→ Rimedi per i Calli ai Piedi
Candida
→ Rimedi per la Candida
Capelli
→ Rimedi per la Caduta dei Capelli
→ Rimedi per Capelli con doppie punte
→ Rimedi per Capelli Secchi e Danneggiati
→ Rimedi per riportare i Capelli al proprio colore naturale
Carenza di Ferro
→ Rimedi per Carenza di Ferro
Carenza di Vitamine
→ Rimedi per Carenza di Vitamine
→ Carenza di Acido Folico (Folato)
Cartilagine del Ginocchio consumata
→ Rimedi per Cartilagine del ginocchio consumata
Catarro
→ Rimedi per il Catarro
Cellulite
Cervicale
→ Rimedi per la Cervicale
Cicatrici
→ Rimedi per Cicatrici da Acne
→ Rimedi per Schiarire le Cicatrici Scure
Ciglia Fragili
Cistite
→ Rimedi per la Cistite
Colesterolo
→ Rimedi per il Colesterolo Alto
→ Rimedi per il Colesterolo Hdl
→ Rimedi per il Colesterolo Ldl
→ Abbassare il colesterolo con gli integratori
Colite
→ Rimedi per Colite
Colon Irritabile
→ Rimedi per il Colon Irritabile
Couperose
Covid
Covid Tampone a pagamento a Roma
Crampi
→ Rimedi per Crampi
→ Rimedi per Crampi Addominali
→ Rimedi per Crampi alle Gambe
→ Rimedi per Crampi allo Stomaco
→ Rimedi per i Crampi Muscolari
Rimedi per D
- Denti Gialli
- Denti Sensibili
- Depilazione Sopracciglia
- Dermatite
- Dermatite Atopica
- Dermatite da pannolino
- Dermatite Seborroica (Shampoo)
- Dermatite Seborroica Shampoo Curativo
- Dermatite Seborroica Cura Definitiva
- Dermatite Seborroica rimedi naturali
- Diarrea
- Diabete
- Dieta del Gruppo Sanguigno
- Difficoltà di Concentrazione
- Digerire
- Digestione
- Dimagrire
- Disidratazione (prevenire la)
- Disinfiammare l’appendice
- Diverticolite
- Dolore Acido Lattico
- Dolore Apparecchio
- Dolore all’Alluce
- Dolore Carie
- Dolore al Coccige
- Dolore al Collo
- Dolore alle Gengive
- Dolore al Ginocchio
- Dolore alla Mandibola
- Dolore alla Mano
- Dolore al Nervo Sciatico
- Dolore al Pollice
- Dolore al Polso
- Dolore ai Piedi
- Dolore alla Spalla
- Dolore ai Testicoli
- Dolore al Tallone
- Dolore da Tacchi Alti
- Dolori Mestruali
E
- Eliminare la Cellulite
- Eliminare la Placca
- Eliminare le tossine nel Fegato
- Emorroidi
- Eritema Solare
- Ernia del Disco
- Espellere Aria
- Evacuare subito
F
Fame
Febbre
Fischio all’Orecchio
Flatulenza
La Flatulenza è l’accumulo di gas nell’intestino tenue o nel colon ed è in genere causato dalla digestione o dalla fermentazione di alimenti non digeriti, come fibre vegetali o determinati zuccheri (carboidrati), da batteri presenti nel colon.
Gli alimenti che solitamente causano flatulenza sono: fagioli, piselli, lenticchie, cavoli, cipolle, broccoli, cavolfiori, cibi integrali, funghi, alcuni frutti e birra e altre bevande gassate. Prova a rimuovere un alimento alla volta per vedere se la situazione migliora. Se i latticini sembrano essere un problema, potresti avere un certo grado di intolleranza al lattosio. Presta attenzione a ciò che mangi e prova cibi a basso contenuto di lattosio o senza lattosio. Alcuni carboidrati indigeribili presenti negli alimenti senza zucchero (sorbitolo, mannitolo e xilitolo) possono anche provocare un aumento del gas. Potresti riuscire a risolvere il problema della flatulenza con degli integratori con carbone vegetale.
→ Rimedi per la Flatulenza o il Meteorismo
- Follicolite da depilazione
- Forfora
- Fragilità Capillare
- Fuoco di Sant’Antonio
G
- Gambe Pesanti
- Gastrite
- Geloni a Mani e Piedi
- Gengive
- Gengive Gonfie
- Gengivite
- Giradito
- Glicemia
- (Glicemia) Carboidrati a basso indice Glicemico
- Glossite (lingua gonfia)
- Gonfiore Addominale
- Gravidanza: cibi da evitare
H
- Herpes
- Herpes Labiale
- Herpes Genitale
I
- Insonnia
- Ipotiroidismo
- Integratore Covid Vitamina D
- Intestino Irritabile
- Intestino Pigro
- Intolleranza al Glutine
- Intolleranza al Lattosio
- Iperpigmentazione Cutanea
- Ipertensione
- Irritazioni della pelle
L
- Labbra Secche
- Labbra Screpolate
- Lenti a Contatto secche
- Macchie bianche sulla pelle
M
- Macchie Bianche sulle Unghie
- Mal d’Auto
- Mal di Collo
- Mal di Denti
- Mal di Gola
- Mal di Gola in Gravidanza
- Mal di Mare
- Mal d’Orecchio
- Mal di Pancia
- Mal di Schiena
- Mal di Stomaco
- Mal di Testa
- Tipologie di Mal di Testa
- Mascherine Antivirus
N
- Naso Chiuso
- Nausea
- Nausea da Gravidanza
- Nervo Sciatico
- Non riesco a dormire
O
- Occhi di Pernice
- Occhi Rossi
- Occhi Secchi
- Occhiaie
- Olio di Germe di Grano
- Onicofagia
- Onicomicosi (Funghi delle unghie)
- Otite
- Orzaiolo
P
- Pancia Gonfia
- Parodontite
- Pediculosi (Pidocchi)
- Pelle del Viso secca
- Pelle Grassa del Viso
- Pelle Grassa della Schiena
- Pelle Secca
- Pelle Sensibile
- Perdere Peso
- Piaghe da Decubito
- Piede d’Atleta
- Piede Diabetico
- Piedi Gonfi
- Piedi Secchi
- Polso del Tennista
- Pressione Alta
- Pressione Bassa
- Protezione dal Coronavirus
- Protezione dai raggi UV
- Protusioni
- Prurito Acquagenico
- Prurito Intimo Femminile
- Prurito Intimo Maschile
- Psoriasi
- Pulire il Colon
- Punti Neri
- Punture di Insetti
R
- Raffreddore
- Ragadi al Seno
- Rapporto Ideale fra Psa Free e Psa Totale
- Rash cutaneo
- Reflusso Gastroesofageo
- Reumatismi
- Ritenzione idrica
- Rughe
- Rughe sopra i 50 anni
- Rughe sul Collo
- Rughe sulla Fronte
- Rughe Profonde dopo i 50 anni
- Rughe sul Viso
- Russare
S
- Secchezza Intima
- Secchezza Vaginale
- Sciatalgia
- Sciatica
- Scottature da Sole
- Sindrome Gambe senza riposo
- Singhiozzo
- Sinusite
- Smagliature
- Sgonfiare la Pancia
- Stanchezza Fisica e Mentale
- Stitichezza
- Sudorazione dei piedi (Iperidrosi)
- Sudorazione delle Ascelle
T
- Talloni Screpolati
- Tallonite
- Tampone Covid
- Tappo di Cerume
- Tendine di Achille
- Togliere il Cerume
- Torcicollo
- Tosse
- Tosse Grassa e Secca
- Trigliceridi Alti
- Tunnel Carpale
U
- Ulcere da pressione
- Unghie Incarnite
- Ustioni
V
- Vaginite
- Vene Varicose
- Verruche
- Verruche Plantari
- Vesciche
- Voce (far tornare)
- Vomito
X
- Xerosi