Abbiamo tutti piccoli mal di testa ogni tanto. Alcune persone, tuttavia, soffrono di emicranie che sono significativamente più gravi. Oltre all’evidente mal di testa, l’emicrania provoca debolezza, problemi di vista, nausea e sensibilità alla luce e al rumore. Nel tempo, può anche influenzare il morale dei malati di emicrania; per alcuni le emicranie sono intermittenti mentre per altri sono continuamente presenti.
Una persona su cinque soffre di emicrania e, in media, ha un mal di testa al mese. Le donne hanno in genere il doppio delle probabilità di soffrire di emicrania rispetto agli uomini: l’emicrania nelle donne è spesso legata ai loro cicli mestruali. Nel 70% dei casi, chi soffre di emicrania proviene da famiglie in cui esiste una storia di emicrania.
Dobbiamo poi distinguere anche quei mal di testa derivati dalla sinusite o i mal di testa da digestione. Per quanto riguarda la Sinusite, dei lavaggi nasali con il Nasir possono alleviare i sintomi.
Distinguere i tipi di mal di testa
In questa tabella puoi vedere le differenze tra i vari mal di testa. La prima parte della tabella indica le caratteristiche del mal di testa, la seconda di riferisce all’emicrania, la terza al mal di testa vascolare e la quarta al mal di testa da tensione.
Frequenza | Una volta all’anno per tre volte al giorno | Una volta ogni due giorni a otto volte al giorno | Meno di una volta ogni due giorni |
Gravità | Da moderato a grave | Molto severo | Da lieve a moderata |
Durata | Alcune ore a qualche giorno | Pochi minuti a poche ore | Da pochi minuti a diversi giorni |
Posizione | Spesso unilaterale (su un lato della testa) | Sempre unilaterale (su un lato della testa) | Bilaterale (entrambi i lati della testa) con dolore al collo |
Forma | Pulsante o pulsante | Penetrante non pulsante o pulsante | urgente |
Sintomi aggiuntivi | Nausea, vomito, ipersensibilità alla luce e al suono | Strappo, congestione, sudorazione | Sensibilità alla luce e al suono |
Alcuni fattori possono scatenare l’emicrania. È importante identificare cosa può scatenare l’emicrania ed evitarle, se possibile, al fine di ridurre la frequenza e l’intensità dell’emicrania.
Fattori scatenanti del mal di testa
Fluttuazioni ormonali
- Gravidanza
- Mestruazione
- Pubertà
Alimenti
- Alcol (in particolare i vini che contengono solfiti)
- Aspartame e glutammato monosodico
- Caffè e Cola
- Cioccolato
- Salumi
- Formaggio
Stimoli sensoriali
- Improvvisi cambiamenti del tempo (temporale, tempesta, ecc.)
- Illuminazione intensa o rumore
- Gli odori forti
Stile di vita
- Saltare i pasti
- Disturbi del sonno
- Fatica
Farmaci
Alcuni tipi di farmaci, come i contraccettivi orali, possono causare emicranie. Inoltre, l’uso ripetuto di analgesici (acetaminofene o ibuprofene) per alleviare il mal di testa può portare a emicranie. In effetti, il corpo si abitua in qualche modo a questo tipo di uso cronico e, di conseguenza, i meccanismi naturali per far fronte al dolore ‘diventano difettosi’ una volta interrotto il trattamento, causando mal di testa. Questo fenomeno è noto come mal di testa di rimbalzo.
Le varie Fasi dell’Emicrania
- Prodrome : circa il 60% delle persone che soffrono di emicrania sperimenta prodromi. I primi segni come i muscoli rigidi, specialmente nel collo e gli sbalzi d’umore sono di solito segni rivelatori che un’emicrania si svilupperà nelle prossime ore o giorni.
- Aura : circa il 20% delle persone che soffrono di emicrania vive aure. I vasi sanguigni si contraggono, causando diversi problemi (visione offuscata o torbida, formicolio o intorpidimento, ronzii, disturbi del linguaggio, ecc.).
- Dolore : durante questa fase, i vasi sanguigni del viso e della testa si dilatano. La pressione localizzata aumenta, causando dolore.
In generale, chi soffre di emicrania dovrebbe evitare i cibi scatenanti menzionati sopra e ridurre il più possibile lo stress poiché questo sembra essere un fattore che promuove o fa arrivare le emicranie. Durante un attacco di emicrania il sollievo parziale può essere ottenuto applicando ghiaccio sulla testa.
Migliori rimedi per l’emicrania
Se avete una forma lieve di mal di testa, ci sono alcuni prodotti in libera vendita senza il bisogno di ricetta medica che possono alleviare i sintomi: è chiaro però che rivolgersi al proprio medico è la cosa migliore da fare.

Vitabay Med Integratore contro l’Emicrania
Un integratore naturale biologico tedesco molto usato da chi soffre di frequenti mal di testa, anche come alternativa alla terapia farmacologica. In capsule vegetali.

Fascia Magnetica per il mal di testa
Molte persone ricevono beneficio dal mal di testa indossando delle fasce magnetiche all’altezza della fronte, sia durante il giorno che mentre dormono.

Cuffia per il Mal di Testa
Come abbiamo accennato poco sopra, alcune persone riescono a calmare il mal di testa con del ghiaccio sulla fronte. Questa cuffia refrigerante funziona nello stesso modo: si tiene in frigo qualche minuto e poi si indossa. Il refrigerio consente di calmare il mal di testa. Nel caso di mal di testa da sinusite, evitare il freddo ed usare un cappello di lana e o di cotone.